Ingredienti e topping ricercatissimi uniti a tecniche di cottura messa a punto appositamente. Gli Uramaki Fusion Pizza fondono perfettamente il concetto di sushi con quello di un lievitato eccellente. Esteticamente ricordano i famosi finger orientali e nella sostanza il gusto di un panificato importante rivisitato in chiave orientale. La percentuale di farina di riso, unita ad una miscela di farine tradizionali, regala in bocca un tripudio di croccantezza e impressionante scioglievolezza grazie alla tostatura in forno con emulsione d’olio.
L’origine degli Uramaki Fusion Pizza è legata al periodo del lockdown avvenuto pochi mesi dopo l’apertura de La Fenice Pizzeria Contemporanea. Manuel, infatti, ha voluto un prodotto che, anche mangiato freddo, desse una sensazione diversa rispetto alla pizza, al panino o al sushi. Così si è trovato a ragionare sul delivery unendo i punti di forza delle ordinazioni che andavano per la maggiore: il sushi e la pizza. Il primo va mangiato freddo, il secondo, al contrario, da freddo perde di qualità. Di qui la traslazione del sushi sulla pizza e la nascita di quello che adesso è diventata una delle specialità della casa più famosa: l’Uramaki Fusion Pizza.

Un tripudio di sapori eccellenti tra cui spiccano la versione con battuta al coltello di Fassona, cipolla croccante, fonduta di pecorino di Grotta, salsa Teriaky e gocce di Sriracha; oppure il gambero fritto in tempura, salsa agrodolce, stracciatella di Adria e mayo shiriracha; ed ancora la tartare di tonno marinato in salsa di soia, wakame, sesamo, mayo all’erba cipollina e granella di pistacchio e in ultimo la tartare di salmone, formaggio cremoso, mandorle tostate, salsa guacamole e polvere di limone.
Non fartelo raccontare, vieni a gustare le creazioni di Manuel Maiorano, dove potrai gustare la migliore pizza a Pistoia, ma anche piatti che rappresentano un connubio perfetto tra tradizione italiana e raffinatezza giapponese.
Torna alla Home Page